Dott.ssa Lucrezia Ilvento

Neuropsichiatra Infantile, Medico Chirurgo

Il Neuropsichiatra Infantile svolge attività di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle patologie neurologiche, neuropsicologiche e psichiatriche dell’età evolutiva sino al compimento del 18° anno. Si occupa inoltre di tutti i disordini dello sviluppo del bambino nei suoi vari aspetti: psicomotorio, linguistico, cognitivo, intellettivo, relazionale.

Ambiti di intervento
  • Epilessie e sindromi epilettiche dell’età evolutiva, paralisi cerebrali infantili, encefalopatie genetiche
  • Cefalee dell’età evolutiva
  • Disturbi del sonno, enuresi notturna
  • Ritardo mentale e disturbi del linguaggio
  • Disturbi del comportamento, dell’emotività e del funzionamento sociale
  • Scompenso adolescenziale, disturbi d’ansia e dell’umore
  • Disturbo da deficit di attenzione con/senza iperattività
  • Disturbi della condotta, disturbo oppositivo-provocatorio e altri disturbi da comportamento dirompente

 

Esperienza e Formazione
  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze in data 20/07/2009, con
    voto 110/110
  • Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile conseguita presso l’Università degli Studi di Firenze in data
    26/05/2015, con voto 70/70 e lode
  • Iscritta al Ciclo XXXI del Dottorato di Ricerca in Area del Farmaco e Trattamenti Innovativi presso l’Università
    degli Studi di Firenze dal 01/11/2015
  • Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici della Provincia di Firenze al numero 12967 dal 22/03/2010.
    Sono iscritta dal 2011 alla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Ho lavorato, dal 2015, presso il Centro di Eccellenza di Neuroscienze dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer di Firenze.

Sono inoltre autrice di lavori su riviste scientifiche internazionali (Neurology e Epilepsy & Behavior).